All'Accademia dell'FBI a Quantico, è arrivata una nuova classe di reclute, ma nessuno di loro è solamente quel che sembra e uno di loro è un terrorista.
Scheda:
Anno: 2015Rete Televisiva: ABC
Rete Televisiva Italiana: FOX (Sky)
Produzione: USA
Cast principale:
Alex Parrish è interpretata da Priyanka Chopra:
Liam O'Conno è interpretato da Josh Hopkins
Ryan Booth è interpretato da Jake McLaughlin
Miranda Shaw è interpretata da Aunjanue Ellis
Nimah e Raina Amin sono interpretate da Yasmine Al Masri
Shelby Wyatt è interpretata da Johanna Braddy
Simon Asher è interpretato da Tate Ellington
Caleb Haas è interpretato da Graham Rogers
Natalie Vazquez è interpretata da Anabelle Acosta
In America la serie è iniziata alla fine di settembre riscuotendo subito un notevole successo tanto che. già dalla terza puntata, la ABC ne ha ordinato la stagione completa e, se manterrà gli ascolti, molto probabilmente, la seconda stagione verrà ordinata a breve.
In Italia i primi due episodi sono andati in onda il 18 novembre su FOX (Sky) piazzandosi tra i migliori ascolti di sempre per una première.
Ieri sono stari trasmessi altri due episodi, mentre dalla prossima la programmazione del canale prevede la messa in onda di un solo episodio a settimana, mantenendo quindi un distacco di 4/5 puntate rispetto alla programmazione americana.
Joshua Safran è lo showrunner della serie, già visto nello stesso ruolo in Gossip Girl, sarà quindi a lui che si dovranno onori o disfatte dello show... per il momento sembra siano solo onori.
La protagonista è l'agente Parrish (interpretata dalla ex Miss Mondo e stella di Bollywood Priyanka Chopra) neo diplomata all'Accademia di Quantico, alle prese con il suo primo incarico al Bureau, che si rivelerà anche la rovina della sua carriera.
Mentre si trova a pattugliare il Grand Central Station di New York un'esplosione le fa perdere i sensi, si risveglia tra le rovine e, a parte qualche graffio, è praticamente illesa.
"E' stata molto fortunata" penserebbero tutti, tranne i suoi colleghi dell'FBI che la trovano "troppo fortunata" proprio per questo motivo iniziano velatamente ad interrogarla fino ad arrivare ad accusarla di essere la responsabile dell'attentato.
Le prime quattro puntate ruotano attorno a lei, tramite la tecnica del flashback ripercorriamo il periodo di addestramento all'accademia di Quantico ed iniziamo a scoprire tutti i segreti che i NATS (new agents in training) nascondono:
- Booth è in realtà un agente qualificato rimandato in accademia per investigare. non si sa realmente su chi o su cosa;
- la recluta Amin sono in realtà due sorelle reclutate dal Direttore per svolgere un misterioso compito in futuro;
- Asher si fa passare per la prima recluta dichiaratamente Gay, ma capiamo subito che non è proprio così;
e così via.
Al momento la serie è molto bilanciata riuscendo a tenere lo spettatore attaccato alla TV, non solo per scoprire i segreti di tutti (con la solita bramosia per lo scandalo anche se è fiction), ma anche per sapere chi è il vero traditore.
Come si può immaginare Alex (Perrish), non c'entra niente con l'attentato ma per salvare gli States e compiere il suo dovere, nonché per non farsi arrestare come terrorista, scappa ed inizia ad investigare sui suoi ex compagni. Ad aiutarla al momento ci sono Booth e Asher, ma la stanno aiutando veramente oppure hanno un secondo fine? Ci si può aspettare di tutto!
Piccolo appunto
L'uso del flashback (che sembra andare molto di moda sia in tv che nei libri) nella serie non ha uno "stacco", si potrebbe confondere il presente con il passato. In serie come "Le regole del delitto per perfetto" o "Cold case" la differenza temporale era molto evidente, nel primo cambiava la fotografia, nel secondo si comprendeva il salto vedendo un diverso abbigliamento, o tecnologia (di solito i "casi freddi" vecchi di decenni), nonché una colonna sonora formata da canzoni dell'epoca.
In Quantico, la fotografia è la stessa e il salto temporale è veramente minimo tanto da non esseri molta differenza con l'ambientazione del presente. Si può riconoscere il tempo dai vestiti delle reclute/agenti: tutti uguali nel passato, vestiti in abiti civili diversi nel presente.
Narrativamente mi chiedo cosa faranno nella prossima stagione. Fin'ora ruota tutto attorno ad un evento, ma non credo che portino avanti le ricerche del vero terrorista per più di una stagione e quando scopriremo chi il colpevole e avremo visto tutto il loro addestramento, sarà ancora "Quantico"?
Probabilmente Parrish verrà assegnata a Quantico e quindi si potrà mantenere il nome della serie, ma poi di cosa parlerà? Sarà un normale "fai risolvere un caso all'FBI"? Ora la trama è abbastanza originale, ma dopo?
0 commenti :
Posta un commento