Ad appena pochi giorni dall'annuncio, facciamo delle ipotesi sulla nuova serie di Star Trek prevista per gennaio 2017.
Come sappiamo la serie non sarà collegata al film Star Trek Beyond al cinema il 22 luglio 2016 (una data peggiore per il lancio non la potevano trovare), quindi di cosa tratterà?
1. Timeline.
Potrebbero scegliere fra secoli di storia federale, potrebbero riprendere la storia lì doveva l'aveva lasciata Enterprise, potrebbero ambientare la serie con Kirk ammiraglio, ecc., eppure è proprio con il primo film di Abrams che abbiamo avuto un assaggio di come è la Federazione nella timeline classica dopo DS9 e Nemesis.
Siamo di fronte ad una Federazione che si sta riprendendo dalla guerra con il Dominio, abbiamo scoperto che il lavoro di Spock su Romulus ha dato i suoi frutti, ma al contempo l'esplosione della supernova ha quasi sicuramente cambiato gli equilibri dei quadranti alpha e beta, con risvolti imprevedibili.
Se vogliamo seguire la linea tracciata da Star Trek Online (che non è "canon"), i Klingon hanno allargato i loro territori includendo nell'impero gli spazi di Nausicani, Gorn e Orioniani.
Avremmo quindi la Federazione praticamente accerchiata dalla superpotenza Klingon, impegnata in un periodo espansionistico...
Cosa ne potrebbe uscire fuori?
2. Nave, stazione o pianeta?
Fin'ora, nelle serie, abbiamo visto la vita su quattro navi in viaggio nello spazio sconosciuto e la "routine" di una stazione stellare. Se questa volta la location fosse un pianeta? Potrebbe essere un pianeta neutrale come Khitomer, dove convergono le varie razze per tentare di mantenere la pace con un supergoverno in stile europarlamento o potrebbe essere un pianeta situato in una zona chiave per la difesa contro un nemico ostile (8472? Borg? Odo arrabbiato perché gli hanno sterminato la specie?).Un altro pianeta papabile sarebbe certamente la Terra: tra gli scenari più plausibili, l'Accademia della Flotta Stellare potrebbe essere quella commercialmente strutturata per un target "teenager", dove potremmo ritrovarci un primo accenno o un ritorno (a seconda dell'epoca) della squadra rossa.
Sarebbe ancora un palco adatto per Star Trek?
3. Esplorazione.
Non sarebbe Star Trek se non si arrivasse là dove nessun uomo è mai giunto prima.Abbiamo detto che la nuova serie non sarà collegata al film di Star Trek Beyond, ma questo non vuol dire che l'azione non si svolga nell'universo alternativo. Dubitando che gli attori dei film siano disposti a passare sul piccolo schermo, visto anche i numerosi impegni cinematografici di Saldana e Pine, una delle possibilità è che potremmo ritrovarci le avventure di una nuova nave nell'universo alternativo, che si avventura in quei luoghi conosciutissimi nel 24° secolo, ma ancora da scoprire nell'epoca di Kirk (praticamente come stiamo facendo noi con la U.S.S.- Genesis).
Uno scenario simile potrebbe approfondire storie e culture di specie minori viste sino ad ora, un po' come fece Enterprise con Klingon e Vulcan.
Ci potrebbe essere una TNG nell'universo reboot, con una nuova Enteprise, un "nuovo" Picard, ecc..?
4. Tematiche.
Che temi verranno trattati nella nuova serie di Star Trek? Un'ipotesi plausibile è che venga ripreso lo spirito che animava TOS ovvero la trattazione dell'attualità in chiave futuristica. Temi come la discriminazione razziale, le questione femminile, la guerra fredda, venivano riletti seguendo la visione ottimistica del futuro in voga negli anni 60. Tale trattazione potrebbe essere dunque anche la chiave della narrazione della nuova serie di Star Trek, sebbene oggi vi sia una visione molto più "cupa" del futuro come si è potuto constatare nella forma (e nel titolo) di Into The Darkness
Potremmo dunque assistere alla narrazione di temi di stretta attualità come l'integralismo religioso, i diritti civili di altre minoranze e i temi ambientali?
Finiamo qui questa prima parte relativa alla nuova serie, la seconda parte sarà interamente dedicata ai fatti ed ai rumors.
0 commenti :
Posta un commento