Daredevil - Marvel su Netflix vs Arrow su The CW



Marvel's Daredevil, conosciuta più semplicemente come Daredevil, è una serie televisiva realizzata e visbile su Netflix!
Ovviamente fa parte dell'Universo (in continua espansione) Marvel e come avvenuto per il cinema, questa serie farà da traino/confluirà nella futura miniserie The Defenders nel cui progetto è compresa anche Jessica Jones.

Scheda: 

Anno: 2015
Rete Televisiva:  Visibile su: NETFLIX
Produzione: USA
Cast principale:
Matt Murdock/Daredevil è interpretato da Charlie Cox
Foggy Nelson è interpretato da Elden Henson
Wilson Fisk è interpretato da Vincent D'Onofrio
Claire Temple è interpretata da Rosario Dawson
Karen Page è interpretata da Deborah Ann Woll
James Wesley è interpretato da Toby Leonard Moore

La prima stagione completa è stata resa disponibile il 10/04/2015, mentre in Italia era presente nel catalogo il giorno dell'arrivo di Netflix il 22/10/2015.

Per gli amanti della Marvel, che sicuramente monopolizzerà cinema e tv per molti anni ancora, è una serie imperdibile.
Alcuni dei personaggi saranno presenti, o sono collegati anche ad altre serie come Jessica Jones, quindi perdere alcuni passaggi potrebbe non far comprendere a pieno tutto l'insieme che di costruirà nei prossimi anni.
Per tutti quelli a cui non interessa niente di seguire la vita e lo sviluppo del progetto Marvel può decidere se vederlo o no (ovviamente), ovvero se rischiare di vedere qualcosa di già visto.
Il problema nasce dal fatto che alla fine i supereroi sono tutti uguali, ma il binomio Matt Murdock/Daredevil, mi ha ricordato sin dalle prime puntate un'altra serie della rivale DC Comics, ovvero Oliver Queen/Arrow.

Premetto che ho lasciato Arrow alla seconda stagione.
Similitudini:

  1. Sono bellocci (il che non guasta, anche se a fisico vince Arrow);
  2. Non hanno superpoteri (a parte i sensi ipersviluppati di Daredevil) ma usano la prestanza fisica;
  3. Non si preoccupano di lavorare: Queen è milionario, Murdock fa l'avvocato dei poveri e non ha clienti, ma  il padre gli ha lasciato una cospicua eredità.
  4. Entrambi hanno due principali aiutanti, 1 uomo e 1 donna (Diggle e Felicity per Arrow, Foggy e Karen per Daredevil);
  5. Combattono per la loro città (New York per Daredevil, Starling City per Arrow), tanto che si arrabbiano col il cattivo di turno perché la sta rovinando;
  6. I cattivi di turno, dal loro punto di vista, pensano di fare un favore alla città, di essere loro i salvatori che miglioreranno le condizioni di vita dei cittadini esce per fare questo devono uccidere qualcuno poco male;
  7. I cattivi di turno non se la prendono con tutta la città ma concentrano le loro forze sulle parti più malfamate e povere (Hell's Kitchen per Daredevil, The Glades per Arrow).

Praticamente, almeno per la prima stagione, la storia è la stessa, ma cosa cambia?

Differenze:

  1. Uno  (Arrow)  ha la tutina verde e l'altro (Daredevil) rossa (non è sostanziale ma di fatto sono diverse :-) );
  2. Ci sono meno bellocci. A parte i protagonisti principali, il resto del cast non è fatto sola di gente palestrata/modelle, ma si avvicina molto di più alla gente comune, rendendo la serie leggermente più verosimile o personaggi con cui ci si può identificare più facilmente.
  3. Daredevil è ipovedente, ha quindi una disabilità che non è riscontrabile in Arrow;
  4. I collegamenti. Ovviamente essendo una serie Marvel e svolgendosi a New York si fa spesso riferimento agli Avengers ed agli eventi di New York,  inoltre alcuni personaggi saranno condivisi anche con le altre serie.
  5. Verosimiglianza. Ok, sono entrambi tratti da fumetti, ma le situazioni trattate in Daredevil sono più verosimili, sono più vicine alla vita di noi comuni mortali: traffico di droga, stare senza soldi (magari qualcuno di noi ne ha molti e non ci si identifica, ma in questo periodo di perenne crisi....), criminali che detengono il potere per mezzo di tangenti e ricatti, speculazione immobiliare, avvocati, ecc. ecc.. In Arrow invece, oltre al succitato miliardario che può comprare tutto che a noi comuni mortali non capita mai,  vediamo sétte arrivare da paesi lontani che addestrano i loro adepti a diventare macchine per uccidere, gente creduta morta che "resuscita" e rientra nella storyline come se niente fosse, Oliver Queen che è innamorato pazzo di tutte le ragazze che gli passano vicino, ecc. ecc.
  6. Personaggi. Ci ricolleghiamo alla verosimiglianza, alcuni personaggi in Arrow sono poco convincenti, taluni ridotti anche a delle macchiette. Felicity, ad esempio, è l'assistenza di Arrow ed è anche classica bionda scema (ok è molto geek, ma sempre oca rimane) che nonostante le tragedie rimane sempre con la sua aria svampita, mentre Karen è bionda anche lei ma il suo personaggio ha decisamente più spessore.
  7. Recitazione. Come ho detto Arrow non l'ho abbandonato per "disperazione" alla seconda stagione e la disperazione non è arrivata solo per il semplice "mi piace o non mi mi piace" la trama, ma proprio per la recitazione del protagonista. Non so se ora sia migliorato, ma tra noi ragazze, all'epoca del mio abbandono, eravamo fermamente convinte che il povero Stephen Amell (Arrow), dovesse fare un corso di recitazione perché proprio non era in grado di muoversi sulla scena con disinvoltura o di cambiare le proprie espressioni facciali nelle varie situazioni. Charlie Cox (Daredevil) almeno recita come si deve, non che sia da premio oscar, ma è decisamente più credibile.
  8. Infine il clima. E non intendo il tempo, intendo proprio l'aria che si respira. In entrambe le serie accadono le più svariate tragedie, ma nonostante tutto il clima di Daredevil è più dark e meno "fumetto". Di certo non arriva ai livelli della sua collega Marvel come Jessica Jones, ma al contempo è decisamente meno burlesco di Agents of shield. In questa serie c'è poco da ridere.
Su internet nei vari forum o sui social network si paragonano spesso queste due serie, la sintesi che va per la maggiore è che Arrow sia la versione "leggera" di Daredevil ed effettivamente mi trova perfettamente d'accordo.
Daredevil è praticamente quel che avrebbe dovuto essere Arrow.

Share on Google Plus

Su di me Storm

Leggo, guardo la TV e vado al cinema.

0 commenti :

Posta un commento