Nella stagione 2013/2014, tra le nuove produzioni, ne ho portate avanti veramente poche. Tra quelli che ho seguito, si è finalmente conclusa la prima stagione di The Musketeers.
POTREBBE CONTENERE SPOILERS
Scheda:
Stagione: 1Anno: 2014
Rete Televisiva: BBC One
Produzione: UK
Cast principale:
Luke Pasqualino, interpreta D'Artagnan
Tom Burke, interpreta Athos
Howard Charles, interpreta Porthos
Santiago Cabrera interpreta Aramis
Peter Capaldi, interpreta il Cardinale Armand Richelieu
Ryan Gage, interpreta Re Luigi XIII
Alexandra Dowling, interpreta la Regina Anna d'Asburgo
Tamla Kari, interpreta Constance Bonacieux
Maimie McCoy, interpreta Milady de Winter
Hugo Speer, interpreta il Capitano Treville
{module ads 468x60testo}
Come si può ben capire dal titolo, la serie è tratta dal romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas (padre).
La trama la conosciamo tutti, non tanto per aver letto il libro, ma più che altro per i vari rifacimenti che si sono fatti in questi due secoli scarsi e che hanno visto il plot originale passare per l'adattamento teatrale, per i tv-movies, per i cartoni animati e, non ultimo, per il cinema.
Proprio nel 2011, al cinema, abbiamo potuto vedere l'ultimo adattamento, molto fantasy, del regista Paul W. S. Anderson. Quello proposto dalla BBC, invece, senza tradire lo spirito allegro della pellicola cinematografica, è meno "colorato", la messa in scena è più sobria ed i personaggi non sono macchiette simpatiche, ma vengono caratterizzati con più misura.
Un esempio palese della diversa caratterizzazione è il Re di Francia che, nella pellicola, è un ragazzo decisamente frivolo e più che ingenuo, mentre in tv è un uomo sicuramente superficiale, debole facilmente influenzabile, ma con qualche moto di consapevolezza, tanto da far rientrare nei ranghi il Cardinale Richelieu.
Ma parliamo dei tre moschettieri e di D'Artagnan. Sono bellocci, spavaldi, simpatici e ovviamente bravi spadaccini, non temono lo scontro e anzi a volte lo cercano, ma nelle questioni serie seguono sempre il loro codice d'onore, insomma sono delle simpatiche canaglie.
Duelli e sparatorie ravvivano ogni puntata e non mancano nemmeno le battute da humor inglese, la serie è quindi un godibile prodotto commerciale, non impegnativo e adatto a tutta la famiglia per una serata in tranquillità.
E' la prima volta che il romanzo viene serializzato per la tv e in questa prima stagione si è seguita più o meno la trama del libro incentrando la storia sul Cardinale Richelieu, il villain che crea i problemi, e sul rapporto tra Athos e Milady, vero file rouge tra le puntate. In effetti possiamo capire che si è conclusa la stagione quando Athos rompe il medaglione, simbolo del suo matrimonio con Milady e apparso in quasi tutte le puntate, nel finale di stagione.
Probabilmente la produzione avrebbe seguito lo stesso filone anche nella seconda stagione (subito rinnovata alla terza puntata), ma dagli ultimi rumors, Richelieu non sarà più il villain della prossima stagione, visti gli impegni dell'attore scelto come prossimo dottore nella serie Doctor Who, e gli sceneggiatori si sono dovuti adeguare mettendo il Cardinale in una posizione di inferiorità nei confronti della Regina e, almeno per il momento, non più pericoloso e allontanando Milady costringendola all'espatrio. Si aprono quindi nuove possibilità per altri personaggi e altre storie non trattate nel libro originale, non resta che attendere la seconda stagione.
0 commenti :
Posta un commento